Lettera di novembre del Presidente

Carissimi Amici,
il mese di ottobre appena passato, ci ha visto coinvolti in iniziative importanti che hanno sempre avuto un’elevata partecipazione.
Novembre è il mese dedicato alla Rotary Foundation, associazione istituita nel 1917 con lo scopo di aiutare i Rotariani a promuovere la pace, la buona volontà e la comprensione internazionale attraverso il miglioramento delle condizioni sanitarie, il sostegno dell’istruzione, la lotta alla povertà e la tutela dell’ambiente.
Per celebrare tale ricorrenza, è stata organizzata per venerdì 10 novembre alle ore 20.00 presso il “Relais Marchese del Grillo”, una conviviale per soci e ospiti dal titolo “CUAMM e ROTARY FOUNDATION - per fare del bene nel mondo” in cui interverranno Don Dante Carraro (Direttore di Medici con l’Africa CUAMM - Collegio Universitario Aspiranti Medici Missionari) e i PDG Mario Giannola e Francesco Ottaviano. E’ bene ricordare che il nostro Club ha realizzato due importanti Global Grant in collaborazione con il CUAMM presso l’ospedale di Chiulo in Angola, uno per la realizzazione di una condotta idrica per fornire acqua corrente (nell’AR 2019-2020) e un altro per la fornitura di attrezzature medicali salvavita (nell’AR 2022/2023). Sarà quindi l’occasione per affrontare in generale il tema della missione umanitaria seguita da Don Dante e parlare poi dell’importanza della Rotary Foundation.
Sempre sullo stesso tema, Domenica 26 a Spoleto si terrà il Seminario Distrettuale dedicato alla Rotary Foundation e Gestione Sovvenzioni.
Gli altri prossimi appuntamenti del Club sono i seguenti:
- 17-18-19 Novembre, gita in Piemonte dove è in programma per venerdì 17 una conviviale con gli amici del Rotary Club di Bra; sabato 18 visita al Museo Egizio e della città di Torino; domenica 19 visita alla cantina “Marchesi di Barolo” con degustazione di prodotti vinicoli locali. Sarà sicuramente un’occasione per passare insieme un piacevole fine settimana e cementare lo spirito di amicizia tra soci.
- Venerdì 24 Novembre alle ore 20.00, presso il ristorante “Le Fonti del Giano”, si terrà l’Assemblea dei Soci per l’elezione del Presidente dell’Anno Rotariano 2025/2026 e del Consiglio Direttivo dell’Anno Rotariano 2024/2025 Presidente Federica Capriotti;
- Domenica 3 dicembre, Torneo di Burraco con buffet/cena finale, dalle ore 15.00 alle ore 20.30 circa, presso il Palaindoor - Padel di Fabriano (struttura gentilmente concessa dal nostro amico Morgan Clementi che ringrazio infinitamente), il cui ricavato andrà a sostegno del Progetto End Polio Now.
Segnalo infine che Sabato 11 Novembre ore 09.00, presso il Teatro Piermarini di Matelica, si terrà il convegno “Il sostegno socio-economico ed il progresso dell’entroterra montano attraverso il progetto Sinclinale / Unesco”, organizzato dal “Centro Studi Luglio ‘67”, al quale siamo stati invitati a partecipare.
Confidando in una partecipazione numerosa agli appuntamenti, vi saluto tutti affettuosamente.
Alessandro Stelluti
Presidente Rotary Club Fabriano
a.r. 2023 - 2024