Linee programmatiche del Rotary Club Fabriano
"Crediamo in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.
Il mondo oggi è diverso da quello in cui è nato il Rotary nel 1905. I dati demografici sono variegati, i cambiamenti sono sempre più accelerati e la tecnologia ha creato nuove opportunità per allacciare rapporti e fare service. Ciò che non è cambiato è il bisogno dei valori che definiscono il Rotary:
- AMICIZIA;
- INTEGRITÀ;
- DIVERSITÀ;
- SERVICE;
- LEADERSHIP.
ed è coltivando tali valori che è possibile evolvere e mantenere il Rotary non solo rilevante, ma fiorente.
Di seguito le PRIORITÀ STRATEGICHE E OBIETTIVI DEL ROTARY International fino al 2024:
1. ACCRESCERE IL NOSTRO IMPATTO;
2. AMPLIARE LA NOSTRA PORTATA;
3. MIGLIORARE IL COINVOLGIMENTO DEI PARTECIPANTI;
4. AUMENTARE LA NOSTRA CAPACITÀ DI ADATTAMENTO.
Il piano Strategico di Club, inserendosi a pieno nelle direttive sopra indicate, offre opportunità di analisi interna di punti di forza e di criticità e definisce le linee programmatiche generali di sviluppo, entro le quali condividere obiettivi e traguardi specifici di breve e medio termine."
Per l'A.R. 2022-2023 auspichiamo un Club ambizioso, flessibile, aperto ai bisogni delle comunità locali ed in connessione con quelle internazionali. Desideriamo perseguire un percorso di crescita che ci permetta di coinvolgere sempre di più i giovani e di focalizzarci sulle sfide sociali ed ambientali che caratterizzano la nostra epoca. Il desiderio è quello di rafforzare un Club già affiatato ed operativo, capace di connettere le persone e di trasformare le comunità attraverso progetti sostenibili e significativi, che con entusiasmo e determinazione, si impegni a stimolare cambiamenti duraturi ed azioni che contribuiscano a proteggere il nostro pianeta e le sue risorse, sia quelle materiali che quelle immateriali. Un Club che, citando Jennifer Jones - Presidente eletto del Rotary International - sappia immaginare e costruire "un mondo che merita il meglio di noi, dove ci alziamo ogni giorno sapendo che possiamo fare la differenza".
Da un punto di vista programmatico ed operativo, tre saranno le aree d'intervento:
- service storici del club;
- progetti finalizzati allo sviluppo del nostro territorio, a beneficio della collettività;
- progetti di respiro internazionale di carattere sanitario.
Gli obiettivi precedentemente illustrati verranno perseguiti attraverso le seguenti strategie:
1. Nuovi obiettivi di Club a beneficio della comunità, con particolare attenzione ai giovani;
2. Visione condivisa a medio-lungo termine;
3. Continuità con il passato e con le best-practices;
4. Incremento delle relazioni con altri Club;
5. Collaborazione con le altre associazioni locali per alcuni services.