Piano Strategico Rotary Club Fabriano 2025 - 2026 e triennale 2025 - 2028 per un’organizzazione dinamica di club
Il Presidente internazionale del Rotary Francesco Arezzo, nominato lo scorso Giugno in sostituzione del dimissionario Mario Cèsar Martins de Camargo, ha deciso di mantenere con la frase “UNITI PER FARE DEL BENE” il messaggio presidenziale per l’anno rotariano 2025-2026.
Il motto sintetizza ed evidenzia molto bene due aspetti fondamentali del nostro essere rotariani.
Il primo concetto è “FARE DEL BENE”.
È questa la mission del Rotary: fare service, servendo al disopra di ogni interesse personale, in amicizia, per aiutare gli altri.
L’altro concetto è sintetizzato dalla parola “INSIEME”.
Si privilegia la dimensione corale rispetto a quella individuale, il NOI rispetto all’IO perché, quando uniamo le nostre risorse, i nostri talenti e la nostra passione, possiamo fare molto di più di quanto possiamo fare da soli.
Unirci ad altri soci del Clubs, ad altri Club e Associazioni e a membri della comunità locale ed internazionale, significa aumentare il nostro impatto, ampliare la nostra portata e migliorare il coinvolgimento del nostro Effettivo.
Tutte linee di priorità strategica del Rotary.
È questo il quadro strategico in cui si colloca il nostro Piano Direttivo di Club.
L’obiettivo principale di questo anno rotariano è quello di INNOVARE IN CONTINUITA’.
Il Rotary Club di Fabriano, da sempre, è un Club di grande tradizione e di buona immagine nella realtà locale e nella realtà rotariana distrettuale. Si contraddistingue per essere un Club attivo nella realizzazione di progetti tutti allineati con le aree di intervento del Rotary, orientati non solo alla comunità locale ma anche internazionale.
Il Club partecipa alla vita del Distretto con propri soci presenti nell’organigramma distrettuale, facendo donazioni alla Rotary Foundation, raccogliendo fondi per la Polio Plus, richiedendo ed utilizzando i fondi delle sovvenzioni erogate dal Distretto e dalla Fondazione Rotary.
Forte di questa immagine, il nostro Club deve tuttavia, in continuazione, adeguarsi ai nostri tempi, costruendo e garantendo una cultura dell’innovazione.
L’azione del Club, con i suoi diversi progetti, dovrà cogliere i seguenti principali OBIETTIVI:
- far conoscere maggiormente alla comunità locale cosa È e cosa FA il Rotary (aumentare l’Impatto);
- rafforzare ed eventualmente espandere il nostro Effettivo, rendendo il nostro Club un Club IRRESISTIBILE (migliorare il coinvolgimento);
- coinvolgere sempre più i giovani e le nuove generazioni (creare adattamento e cultura dell’innovazione);
- perseguire la finalità di far rete con altri Clubs nazionali ed internazionali (ampliare la portata).
Le STRATEGIE corrispondenti saranno:
- implementare servicies di grande visibilità per la cittadinanza, portando il Rotary nelle strade e nelle piazze della città di Fabriano anche in collaborazione con altre Associazioni locali e magari coinvolgendo anche la popolazione nella raccolta fondi per la realizzazione di alcuni di essi;
- accrescere la formazione rotariana dei soci nuovi e non nuovi, favorire la rotazione delle responsabilità e creare nuovi momenti di coesione tra i soci;
- incrementare i contatti con tutta la popolazione scolastica della città e con i giovani adulti del territorio per realizzare insieme alcuni progetti;
- realizzare e partecipare ad alcuni progetti di Global Grant o Distrettuali in collaborazione con Clubs del Distretto, Clubs stranieri e con Associazioni non-profit di grande importanza.
Nel fare tutto questo non potremo non dare rilevanza ad alcuni aspetti che descriveranno la tonalità, la cifra del nostro comune sentire e del nostro essere uniti per fare del bene:
- la PARTECIPAZIONE, da coltivare con un coinvolgente programma di formazione sull’Effettivo e di rotazione delle responsabilità;
- l’AMICIZIA, da coltivare con una costante opera di apertura e di conoscenza reciproca tra vecchi e nuovi soci, basata sul rispetto e la valorizzazione del prossimo;
- la PASSIONE, da coltivare con l’esempio e con il fare per servire con ogni nostra possibilità chi ha più bisogno di noi;
- e perché no? Il DIVERTIMENTO di stare e lavorare insieme in tante diverse occasioni.
Allora cari amici, cogliendo il puro spirito rotariano del lavorare insieme ed in amicizia, facciamo in modo di costruire, in questo arco temporale triennale il Club che vorremmo, cioè:
- Un Club IRRESISTIBILE:
- attraente per nuovi potenziali soci;
- il miglior club di service per i soci effettivi;
- con profilo di immagine pubblica di altissimo livello. - UN CLUB IMPEGNATO:
- a cogliere opportunità di service nella comunità locale;
- in attività di service a livello nazionale ed internazionale. - UN CLUB COINVOLGENTE ED APERTO:
- con le scuole del proprio territorio;
- con i giovani in genere;
- con altre Associazioni di service;
- con Enti Pubblici e Privati.