Il Rotary
Il Rotary è una rete globale di 1,4 milioni di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.
La risoluzione di problemi reali richiede vero impegno e visione. Per oltre 110 anni, i soci del Rotary sono pronti ad agire facendo leva sulla loro passione, energia e intelligenza per realizzare progetti sostenibili. Dall'alfabetizzazione all'edificazione della pace, dall'acqua alla salute, siamo continuamente impegnati, fino alla fine, a migliorare il mondo in cui viviamo.
I soci del Rotary operano condividendo la responsabilità di passare all'azione per risolvere i problemi più pressanti del mondo. I nostri 46.000 club sono impegnati a:
- Promuovere la pace;
- Combattere le malattie;
- Fornire acqua e strutture igienico-sanitarie;
- Proteggere madri e bambini;
- Sostenere l'istruzione;
- Sviluppare le economie locali;
- Tutelare l'ambiente.
Forniamo service al prossimo, promuoviamo l'integrità e avanziamo la comprensione internazionale, la buona volontà e la pace attraverso la nostra community di imprenditori, professionisti e leader della comunità.
Crediamo in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.
Per saperne di più visita il sito www.rotary.org
Il Presidente

Francesco Arezzo
Presidente RI 2025/2026
Rotary Club Ragusa - Distretto 2110
Francesco Arezzo, è stato selezionato dal Consiglio centrale del RI per diventare Presidente del Rotary International per l'a.r. 2025/2026 e assumerà l'incarico di Presidente il 1° luglio.
Il Consiglio centrale ha condotto una sessione speciale a seguito delle inaspettate dimissioni del Presidente eletto del RI Mário César Martins de Camargo l'8 giugno.
In base al codice e regolamento del RI, il Consiglio ha selezionato il nuovo presidente eletto da un pool di candidati presi in considerazione dalla Commissione di nomina del Presidente del Rotary International ad agosto 2023.
Il messaggio presidenziale 2025/2026, annunciato all’Assemblea internazionale 2025 a febbraio, resterà Uniti per fare del bene, che invita i soci del Rotary a essere una forza di unità in un mondo sempre più diviso dalla politica, geografia e ideologia.
Attraverso i progetti di service, il Rotary riunisce persone di ogni provenienza, etnia, religione e professione, nella missione comune di fare del bene nelle loro comunità.
Arezzo è un ortodontista che esercita la professione nel suo studio dentistico privato.
È attivo a livello internazionale come membro di associazioni di ortodonzia italiane, europee e americane.
È vicepresidente dell'Associazione Nazionale Dentisti Italiani per la provincia di Ragusa ed è stato fondatore e capo responsabile per sette anni della delegazione della provincia di Ragusa del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano.
È Cavaliere di Onore e Devozione in Obbedienza del Sovrano Ordine di Malta.
È socio del Rotary da oltre 35 anni ed ha ricoperto vari incarichi rilevanti, tra cui vicepresidente della Commissione congiunta sulla pianificazione strategica, Consigliere del RI, facilitatore dell’apprendimento e rappresentante del Presidente al congresso distrettuale.
Arezzo fa parte dei Grandi donatori e Benefattori della Fondazione Rotary. È sposato con Anna Maria Criscione, imprenditrice nel settore del turismo. Hanno due figlie.